L’agricoltura è una delle attività principali di Verrayes. Quattro consorzi di miglioramento fondiario sono attivi sul territorio per far fronte ai problemi di dissesto idrologico. Il Comune di Verrayes, che fa parte della Comunità Montana del Monte Cervino, conta un migliaio di abitanti ed è costituito da numerosissime località. Si estende sul versante “dell’adret” (sinistra orografica) ed è esposto principalmente a Sud, Sud Est e Sud Ovest e, per questo, i raggi solari arrivano con un’incidenza vicina ai 90° C, infondendo grande calore. Ancora oggi l’agricoltura ha un’ importanza significativa per il territorio, con più di 140 aziende in forma diretta, oltre 500 ettari di terreno coltivati e 1300 capi di bestiame bovini.
Prevalgono le colture specializzate, come la vite e alcuni seminativi, come la patata; il suolo, inoltre, è utilizzato per i pascoli. Il territorio di Verrayes, come avviene in gran parte della Valle d’Aosta, è esposto al rischio di dissesto idrologico e in futuro l’abbandono del patrimonio edilizio e rurale potrebbe accrescere il pericolo. Quattro consorzi di miglioramento fondiario sono attivi sul territorio: Consorzio Rù de Chavacour, le cui superfici interessano anche una parte del Comune di Saint-Denis, Consorzio Rù de Joux, il quale ricopre la maggior parte del territorio comunale, Consorzio Rù de Marseiller e Rivo Val, la cui area si estende soprattutto nel Comune di Nus.
Negli ultimi decenni, grazie al sostegno finanziario dell’Assessorato Agricoltura, sono stati realizzati vari impianti d’irrigazione a pioggia automatizzati, che assicurano la produzione di foraggi sufficiente a coprire il fabbisogno dei capi bovini allevati. Nel corso degli anni i consorzi Rù de Joux e Rù de Chavacourt hanno avviato operazioni di riordino fondiario che interessano le superfici agricole di Grand-Villa e Cheresoulaz, frazioni di Verrayes, e alcune località del Comune di Saint-Denis. Si tratta di veri e propri piani di ricomposizione della proprietà, con una riduzione notevole della polverizzazione e della frammentazione fondiaria; in questo modo si favorisce la creazione di aziende agricole competitive e sostenibili.
Nelle immediate vicinanze di Verrayes si può visitare l’arboretum; inoltre, è stata istituita la riserva naturale dello stagno del Lozon, al fine di salvaguardare una zona umida, che presenta un vasto assortimento di specie vegetali. C’è poi un campo di atterraggio per coloro che vogliono praticare l’attività di volo a vela libero; i giochi dello tsan e dei palets sono alcuni degli sport più popolari.